Sagra dei Fumetti: hic hic, hurrà!

Immagine Evento Sagra dei fumetti 2013 NorbyE rieccomi di ritorno dalla Sagra Dei Fumetti di Villafranca Verona… Cioè, come al solito faccio questi post in megaritardo. Ma tant’è!

E’ stata, come vi avevo preannunciato, la prima edizione di questa manifestazione e penso di poter dire che almeno per il pubblico sia stata decisamente un buon successo. Ben organizzata, con una struttura e una mentalità da “parco di divertimento” e soprattutto dovrebbe essere presa da esempio per molte altre fiere d’Italia. Ed era una prima edizione! Questo è un dato che va evidenziato in fuxia shocking come minimo. Quindi parto subito con un applauso (non per Fibra) ma per Simone Bazzanella e Stefania Marino Gambazza, le diaboliche menti dietro a questo evento.

Certo qualche piccola pecca c’è stata, come il fatto che sia stato permesso a quei minchioni di Fumetto Piacenza di impossessarsi della zona delle autoproduzioni e relegare noi poveracci nel più classico degli “in fondo a destra”. Oltretutto, con la solita fortuna che mi ritrovo il mio posto aveva una fantastica vista muro con rampicanti disintegrati dal sole. Yeah!
Però la cornice fieristica è stata comunque eccezionale! Immaginate di essere in un enorme prato circondato dalle mura di un antico castello, fossato incluso. Uno sballo! Si poteva pensare di organizzare anche qualcosa a tema Assassin’s Creed… Sarebbe stato perfetto! Magari l’anno prossimo.
E poi il palco enorme, il megatendone alla oktoberfest, le mostre, gli autori… Tante cose. Bella poi l’idea di avere una propria mascotte, di avere tutto un po’ a tema e quant’altro. Forse si poteva cercare di tenere più basso il costo degli ingressi essendo una prima edizione e di mettere qualche tendone in più per le attività all’aperto ma ripeto… Fiere che se la tirano da qui fino alla fine della barba di Alan Moore avrebbero solo da prendere appunti e imparare.

Già, ma come è andata per il sottoscritto??

IMG_0310

Ma in fondo direi più che bene! Sono quegli eventi in cui anche se non vendi fino all’ultimo fumetto che porti (ormai ho perso le speranze in questo) ti riconcili un po’ con il mondo del fumetto stesso e con tutto quel sottobosco che è la vera anima dei comics. Ho conosciuto un sacco di persone nuove come i bravissimi e simpaticissimi Catia Fantini e Salvatore “Ronald Reuel” Villirillo (perchè la R. puntata per me è quella) del collettivo Damage Comix, con cui tra l’altro avrò una piccola collaborazione in futuro… Che chissà non possa sfociare in qualcosa di più grande!
Ho rivisto con piacere i ragazzi della “The Evil Company” che a dispetto del nome sono dei mattacchioni e il trio allerta e pieno di brio dell’associazione Fulgoris Umbra. Soprattutto in quest’ultimo caso fa davvero piacere vedere ragazzi giovani ma pieni di passione che si buttano in questo mondo. Ce n’è sempre bisogno… E come parlo da vecchio, la madonna!
E poi c’è la bravissima illustratrice superdark Vanessa Mancini, i ragazzi di Diorei e tanti altri.

Insomma, tanta carne al fuoco. Anche in senso puramente letterale perchè il sole non ci ha lasciato tregua in questi giorni… Stipati sotto la tenso-struttura dove avevamo i nostri tavoli, sembravamo una serie di polli arrosto messi a fuoco lento. Se ci fosse stata un’invasione zombie saremmo stati chiaramente i più succulenti da mangiare. Questo è poco ma sicuro! Però bisogna sempre pensare positivo, e ricordare che se ci fosse stata la pioggia i risultati sarebbero stati disastrosi… Per cui, bene così! Almeno ci siamo abbronzati per far vedere che i fumettisti non sono bianchi come dei cadaveri perchè stanno tutto il giorno chiusi in casa a lavorare. Per me una bella abbronzatura da muratore vista la canotta un po’ tamarra che tanta ilarità ha suscitato nei commenti su facebook. Lo stile prima di tutto.

Il cado e la birra a fiumi hanno sicuramente poi portato a scene esilaranti, e in generale ad un clima molto festaiolo. Credo di aver avuto anche qualche allucinazione mistica come Fantozzi quando è in barca con Filini e e quant’altro.. Sognavo di vendere un Norby al presidente Obama e di ringraziarlo dicendo anche “bella zio”. Berlusconi l’avrebbe fatto.
Comunque come dicevo purtroppo le vendite nel mio caso (e penso non solo nel mio) non sono state superesaltanti, ma anche perchè ho voluto fare lo sborone e mi sono preso il doppio stand invece che quello normale come tutti. Che di questi tempi è un po’ come se Uma Thurman mi chiedesse “vuoi fare schweppes con me?” e io le rispondessi “solo se ti porti anche Scarlet Johansson, che in quello spot sei teribbile”. Per dire.

Il problema di scarse vendite comunque è riconducibile al solito filone trito e ritrito: nelle fiere di questo tipo ormai al pubblico interessa altro rispetto ai fumetti in sé. Figurarsi poi se sono produzioni indipendenti italiane sconosciute! Il pubblico dei cosplayer (che sono i maggiori frequentatori di questi eventi) generalmente non conosce il media fumetto se non per qualche manga e qualche produzione marvel/DC. Cito per esempio nella giornata di sabato la bella e famosa presentatrice cosplay Giorgia Vecchini che ad un certo punto dice al pubblico “e dalla regia mi comunicano che sono presenti in fiera Giancarlo Alessandrini e Walter Trono. Però non so chi siano!”. Bella zia.

Insomma, il consiglio che mi sentirei di dare se mai qualcuno dell’organizzazione leggesse questo post è molto semplice: potenziare l’area fumetto. Anche con una migliore distribuzione delle zone e dei tendoni.
E poi che cavolo, com’è che ad Albissola Comics ci vanno vagonate di autori e non possono venire a Villafranca? Questioni economiche?IMG_0332

Io comunque alla fine della fiera mi sento di promuovere questa prima edizione. Anche perchè dietro c’è  l’intelligenza necessaria a migliorare.
Tra l’altro, per saltare di palo in frasca, molto carini anche gli show serali. Pensavo portassero più pubblico negli stand ma che invece si sono rivelati un po’ fini a se stessi. Piacevoli, ma poco produttivi per noi polli arrosto.
Molto piacevole tra l’altro lo show di Cristina D’Avena e dei Gem Boy… Ben costruito per dare il giusto risalto ad entrambi e molto simpatico! Tra l’altro, la cara Cristina tiene bene botta nonostante i quasi 50 anni! Anche se quei guantini alla Raffarella Carrà del programma “The Voice”… con 50 gradi!!! Mah! Ahahah!

Per chiudere, come ho detto mi sono divertito. E alla fine, è una delle cose più importanti. Non bisogna mai dimenticarlo, perché nel momento in cui non ci si diverte più a fare qualcosa… Allora è tempo di farne un’altra. Che siano fumetti o altro.

Prossima fiera? Boh! Forse qualcosina di piccolo piccolo a luglio, e poi a settembre in quel di Torino. Vedremo!

Vi lascio con le foto, e spero presto di potervi dare le numerose novità su cui sto lavorando a livello fumettistico. Enjoy!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...