Molto ma molto ma molto bene. Siamo ad ottobre, e come ogni fumettista italiano ben sa ottobre è il mese della morte. Perchè? Ma semplice… Si avvicina Lucca Comics & Games! ^_^
ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia.
E come ogni anno, puntualmente, si è in ritardo con le scadenze e gli imprevisti aumentano. Dalla vecchia zia che improvvisamente decide di tartassarvi (e voi ve la volete tenere buona per l’eredità, nonostante sia immortale come un vampiro) al ritrovarvi intere cucciolate di tigri del bengala sotto al balcone (ma che bei micini… ROAAAARR!!!) per finire con improbabili cene-reunion con i compagni delle superiori la cui organizzazione richiede più impegno di un Live Aid.
Ma teniamo duro, e si arriva fino in fondo! Perchè Lucca è la Mecca di ogni fumettista indipendente italiano, dove confluiscono gli sforzi di un anno di lavoro e dove generalmente vengono presentati millemila nuovi progetti.
Io non faccio eccezione e se siete stati attenti ai post precedenti saprete cosa ci sarà di nuovo oltre al mio taglio di capelli. Non posso nemmeno parlare di vestiario nuovo perché quando arriva l’inverno sfodero i miei terrificanti maglioni a righe che mi trasformano in un eroe dei fumetti che ha sempre gli stessi indumenti.
Tutta questa violenta digressione per dire… A Lucca ci sarò, con il mio stand. Stesso padiglione dell’anno scorso (Padiglione Giglio, praticamente nella centralissima Piazza Napoleone), ma questa volta lo stand sarà mio, tutto mio… Come il mondo fra qualche anno. Buahahah!
Vi allego la mappa e inauguro anche (finalmente) il super banner che d’ora in poi mi accompagnerà per le fiere. Pure retrogame style! Probabilmente inconsciamente avrei voglia di fare qualcosa alla Scott Pilgrim, per dire…
Oltretutto, doverosa segnalazione, è vero che lo stand sarà mio, tutto mio (come il mondo fra qualche anno ecc ecc) ma terremo in seno (e che tette, fra l’altro) un gruppo di ragazzi che presenteranno la loro autoproduzione. Il lavoro si chiama DMS – De Magno Somno e cliccando sul link arriverete alla loro pagina facebook. Sono capeggiati dall’esimio collega sceneggiatore torinese Camillo Bosco e si tratterà di una raccolta di storie brevi sceneggiate e disegnate da autori diversi.
Avendo avuto modo di dare un’occhiata al lavoro, devo dire che spacca. Per cui fossi in voi dopo aver speso tutti i vostri risparmi e aver ipotecato la casa e la nonna paterna per comprare i miei lavori dovrete assolutamente dargli un’occhiata e mettere in pegno il vostro rene sinistro. Non che DMS costi così tanto, ma con i reni non si dà resto. #sapevatelo.
Per il resto, tornando a monte del discorso, ovviamente allo stand potrete trovare me e quasi tutti gli altri disegnatori che mi accompagnano in questo bellissimo viaggio che si chiama fumetto. Per farvi fare sketch, scambiare quattro chiacchiere e perché no sbevazzare e ridere insieme.
Ci saranno nuovi gadget (come le nuove magliette e le nuove shopper di Norby, per dirne una) e tanto altro ancora. Spero tra l’altro di poter annunciare il terzo lavoro che porterò a Lucca nei prossimi giorni… Non è un’autoproduzione, ma il mio primo lavoro estero. E’ in stampa in questi giorni, per cui spero che arrivi in tempo!
Io comunque inizio già ad aspettarvi, e che Alan Moore ce la mandi buona. Ricordate quindi, tatuatevelo sul polso sinistro e sul cuore (intendo proprio sull’organo): padiglione Giglio, Stand E333: MDV MARCO DAERON VENTURA / DMS.
A presto per le prossime novità! ^_^
ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia ansia
ansia
MDV