Brace yourselves, Lucca is Coming!
Allora, dato che (domani) partirò per Lucca questo è il classico post riassuntone per capire dove trovarmi a Lucca Comics e cosa presenterò di nuovo, gadget compresi. Un bignami MDV, ecco! Ci aggiungo alla fine dei miei personalissimi consigli per gli acquisti alla Giorgio Mastrota. Mettetevi comodi, e sintonizzatevi su mediashopping… Che il post è bello lungo!!!
Che dire, cominciamo dalle novità fumettose!
–
–
–
–
–
– Little Norby – Le Origini del Micio. E’ il nuovo episodio della saga di Norby. Un prequel con i fiocchi, anzi con il fiocco (blu)! Costerà 5,5 € ma potrete trovarlo in offerta con gli altri volumi e i nuovo gadget (shopper e magliette). Chiedete in fiera per tutti i dettagli!
– Shadows – La Ballata del Nero Cherubino. Nuova autoproduzione a tema noir. Pistole caricate con pallottole di china e misticismo a fiotti! Siete pronti a esplorare la Città delle Ombre e a imbattervi nei suoi bizzarri personaggi? Questa prima uscita costerà 4,5 € ma la potrete trovare in offerta insieme a Milite Ignoto.
– V For Villain & How I Met your Uncle. Dall’Inghilterra con furore, questo nuovo capitolo delle Cronache di Gorlond nella sua edizione inglese! Il tiranno Vladius Hamsterblood è tornato… Ma viste le figuracce che sta collezionando, per certi versi sarebbe stato meglio che fosse rimasto nascosto! Sarà in vendita a 9 €, ma anche qui potrete usufruire dell’offerta in coppia con Drag Queen VS Principescort.
E dopo i fumetti… I miei adorati gadget!!! Yuhuuu!!! Lo so, a me piacciono queste cose. Che ci volete fare. Allora, due sono le grandi novità:
–
–
–
–
–
– Le Norby Shopper, in tre colori (rosso, nero, bianco “natural”) al costo di 4 €. Saranno però in omaggio a chi comprerà un po’ di roba!
– Le Norby Magliette! Keep Calm and Purr! Disponibili in taglie da uomo e donna, e in vari colori (bianco, grigio, nero, rosso, verdone ma non Carlo, viola e poi non mi ricordo più). Prezzo 12 €, che scenderà a 10 se ne prenderete due o più in una botta sola.
– I Posteeeeeer!!! Tre le novità!!! Il poster di Harry Gatter (già visto per chi è venuto al Giratempo Pub qualche mese fa), il Gattron (dagli anni ’80 con furore grazie a Liana Recchione) e il poster di How I Met Your Uncle, la serie spin off delle Cronache di Gorlond dove facciamo la parodia della serie televisiva del Trono di Spade.Tutti quelli vecchi saranno disponibili e ristampati per l’occasione. Sempre al solito vecchio prezzo di 5 €. L’IVA al 22% mi fa un baffo!
–
–
–
–
–
Infine! Siamo in fiera… Ebbene, beccatevi anche gli sconti fiera! Ne ho preparati per tutti i gusti, per cui non potete nemmeno dire che sono avido come zio Paperone. Che, intendiamoci, era e rimane il mio personaggio preferito dei “paperi”! Se cliccate sul game boy qui sotto, vedrete a giusta dimensione proprio le offerte. Che mi è costato persino del tempo fare questa cagata, datemi la soddisfazione di un click! Ahah!
Bene, e questo è quanto. Rimembro che mi troverete al Padiglione Giglio (in piazza del Giglio, attaccato alla centralissima Piazza Napoleone), stand E333. Denominazione MDV MARCO DAERON VENTURA / DMS. Non so proprio dirvi quando ci saranno i vari disegnatori per sketch e dediche. Abbiate pazienza, sono troppi per stilare un calendario. Sappiate che però passeranno quasi tutti quest’anno. Per cui, passate anche voi varie volte allo stand. Ahah! Sono proprio un paraculo.
–
–
–
–
–
Infine! Inizialmente volevo dedicare un post per ciascuno di loro, ma il tempo è tiranno per cui non posso farlo. Sarà fatto dopo Lucca, quando avrò finalmente letto e toccato con mano tutto questo ben di Dio e potrò recensire in maniera spietatissima! Ahah! Sto parlando di alcuni miei personali consigli per gli acquisti. Se cliccate su ogni titolo andrete tra l’altro alla pagina di riferimento dei singoli lavori.
– Inizio brevemente (perchè ne ho già parlato) dei miei compagni di stand: i ragazzi di DMS. Un’autoproduzione corale, complessa e ben fatta con tanti racconti che indagano il sonno e il sogno… Un bel volume impreziosito dalla cover di uno degli astri nascenti del fumetto italiano, ovvero Mirka Andolfo. E’ bello vedere nuovi autori crescere, e le opere prime di solito sono sempre fonti di piacevoli sorprese!
– Esso – L’ultimo Fumettista Libero. Penso che sia il progetto più pazzo degli ultimi anni. Un progetto che nasce come parodia di Asso, di Roberto Recchioni, e che vuole satirizzare senza pietà il mondo del fumetto e le sue meccaniche. Un parto folle di Manfredi Toraldo, Camillo Bosco, Luca Baino e Luca Amerio, disegnato dal Giorgio Abou Mrad con la partecipazione di chine e colori di Alessandro Alessi Anghini. E daje! Dico che raramente un fumetto mi ha incuriosito così tanto. E ne ho visti parecchi, lavorando anche in una fumetteria. lo troverete allo stand Manfont, sempre al Giglio!
– Arcana Mater Ominibus. E daje bis! Se siete amanti del fantasy, questo secondo me vi farà impazzire. Uscito diversi anni fa in edicola con una distribuzione assai travagliata, in questa edizione omnibus c’è tutta la saga così come doveva essere. E dato che ne ho sempre sentito parlare con entusiasmo da chi lo lesse allora, non posso proprio farmelo scappare. Ai testi il mitico Manf Toraldo e ai disegni tanti disegnatori che poi sono divenuti delle autentiche stelle (cito il primo che mi viene in mente, David Messina). Per me, un must! Anche qui, stand Manfont nel padiglione Giglio!
– Bren Gattonero – Marianna. Eh, direttamente dal Crazy Camper il nuovo episodio di Bren! Quest’anno non ci sono mie storie all’interno, anche perchè l’idea era quella di fare un volume incentrato sul personaggio di Marianna, una donna amata da Bren in passato. E non mi sarei mai permesso di introdurmi nel passato di un personaggio così complesso per la psicologia del nostro Gattonero. Come sempre una valanga di autori più o meno lanciati nel mondo del fumetto, e la superpenna underground di Tommaso Destefanis. Trovate questo e molto altro nello stand del Crazy Camper, padiglione Giglio di fianco al mio.
–
–
–
–
– Black Block! Anche di questo ne ho già parlato in un paio di post fa, quindi sarò breve! Supereroi moderni visti da occhi italiani, e un team di giovani autori che, secondo me, faranno furore. Li troverete in Self Area, stand DAMAGE COMIX. Oh, e date un’occhiata anche agli altri lavori perchè meritano!
– Larry Yuma & Kepher. Io sono cresciuto con Tex, per cui vedere ristampate queste storie mitiche di Claudio Nizzi (leggendario sceneggiatore di Tex) devo dire che mi ha incuriosito. Il mio amore per il genere western deriva anche da queste storie per cui non me le farò scappare. Anche perchè sono stampate e distribuite dalla Allagalla, questo piccolo editore torinese che tanto cerca di emergere e che tanto se lo meriterebbe. Tra l’altro, e qui sta la mia altra grande curiosità, porteranno a Lucca l’anteprima di Kepher, la ristampa di questo fumetto Starcomics interrotto bruscamente qualche anno fa con forti polemiche (no dai, la StarComics che interrompe una serie? Non era mai successo!). E lo faranno con un volumone di più di 600 pagine!!! Che uscirà un po’ più in là nel tempo, vista la titanica impresa. Io lo aspetto sinceramente con grande trepidazione.
– Splatter. Chiudo con gli anni ’90. I ruggenti anni ’90! Chi seguiva il mondo del fumetto all’epoca si ricorderà della rivista Splatter… Che dopo 20 anni ritorna in auge grazie alla Elm Street House (il nome vi ricorda niente?) e che si (ri)propone come il punto di riferimento per l’horror a fumetti made in Italy. Io non me lo lascerei scappare. Anche perchè, mi sa che non potrete davvero scappare dai protagonisti di queste storie!!!
–
–
–
–
–
Questo è tutto ragassi! Sicuramente mi starò dimenticando di un sacco di cose e di altri consigli per gli acquisti ma tanto a Lucca troverete di tutto e di più.. Ne sono certo! 😉
Ci si vede là! Chi non mi passa a salutare gli buco le gomme! (da disegno…) ^_^
MDV