Tornano le ombre, e sono pronte a colpire. E’ il momento di “Shadows – Hooligans”

hooligans cover prova2Ed ecco la mia ultima mia novità in quel di Lucca Comics. Poi basta eh? Lo gggiuro.

Dopo la buona accoglienza de “La Ballata del Nero Cherubino” ero più che sul pezzo per questo nuovo episodio. Sentivo di essere su “una” strada giusta (perché di strade giuste è pieno il mondo) e che volevo percorrerla. E poi ero un po’ stufo di fare solo fumetti comici… No, voglio seguire l’altro filone che ho in testa, quello più serioso, e questa continua ad essere l’occasione migliore, perché non bisogna mai fossilizzarsi. Anche perché se voglio arrivare in Bonelli non ci riuscirò mai con prodotti comici!

Per cui, signore e signori della giuria, ecco a voi…

“Shadows – Hooligans”.

Non ne ho mai parlato troppo prima, perché è stato un volume di lunga e difficile gestazione. Un’opera molto più corposa della precedente (passiamo dalle 48 pagine del primo episodio arriviamo direttamente alle 124 di questo) e molto più… Completa. Ci saranno in totale sette storie di cui tre a fumetti, tre racconti illustrati e l’ultima potrei definirla davvero ibrida!
Continuano così le mie sperimentazioni in campo narrativo. In cuor mio so perché le sto continuando… Per cui non voglio lasciar ammorbare la forma narrativa, che in una sceneggiatura inevitabilmente si perde per far spazio all’essenzialità e alla descrizione della scene.
Ma torniamo a parlare del volume, chissenefrega delle dissertazioni stilistiche. La vita è troppo breve.
Dicevo, un’opera più completa. Perché c’è un tema conduttore che inizia dalla prima storia, Hooligans, e prosegue nelle altre. C’è un piccolo filo narrativo e soprattutto penso che ci sia una colla speciale che le tiene attaccate. Perché nel rileggerle, nel rivederle, nel riassestarle… Ci ho visto tanto di me stesso. Forse più di quel che avrei voluto.
Forse è anche per questo che ci tengo parecchio.
E’ una storia corale, con tanti personaggi che lottano per la sopravvivenza, per non finire risucchiati dalle ombre di questa vita. Tanti personaggi necessitano anche di tante sapienti mani per realizzarli! Mi voglio prendere un po’ di spazio per raccontarveli tutti.
5Come da tradizione per questo genere di impresa indipendente, ogni capitolo è illustrato da un artista diverso, o quasi. Il team originale è rimasto invariato: il super Riccardo Faccini (la persona con cui è nato il progetto Shadows) ha tirato fuori il coniglio dal cilindro con queste tavole realizzando il quinto capitolo, intitolato “Pornoteismo”. Alessio Moroni ci ha di nuovo regalato questa cover spaziale e stavolta si è cimentato pure ai disegni veri propri con il terzo capitolo, “Fear”.
Poi c’è un disegnatore… Di mezzo! Un po’ perché è un superappassionato di fantasy e del signore degli Anelli, e un po’ perché nel primo numero c’era, ma con un omaggio. Sto parlando del grande Andrea Guardino che ha scolpito nella china le illustrazioni dei capitoli 4 e 6 (“Red Hair and Tears” e “Petra”).
A proposito del quarto capitolo… Anomalia nelle autoproduzioni MDV! Per la prima volta c’è uno scrittore che non sono io! Eh si, questo racconto è stato scritto da Jordan Casarini, nuovo sceneggiatore rampante che era così entusiasta del progetto Shadows che è stato impossibile dirgli di no! Soprattutto dopo aver letto il suo bellissimo racconto.
Ma continuiamo! Il primo capitolo (“hooligans”) è opera di Salvatore “Damage” Villirillo, che da Black Block è planato nella città delle ombre con dei bianchi e neri così fichi  delle tavole così debordati che vi stupiranno. Mi prendo questa responsabilità. A fargli da supporto sempre nel primo capitolo il bravissimo Alessandro Iannizzotto (ehy, a noi piace sperimentare…) il cui compito era scavare nel passato dei due protagonisti. Ed è riuscito a tirare fuori dei tesori!
shadows2.2defE infine, completiamo il quadro con il fotonico Giorgio Abou Mrad. Che dalle pagine di Esso – L’ultimo Fumettista è arrivato dritto dritto al secondo capitolo (“Sheed the Shield“) e alla misteriosissima storia finale (“Ombre“)… Giorgio è bravo, e farà strada. Speriamo che Shadows sia per lui, così come a tutti coloro che ci hanno lavorato, un portafortuna.

Insomma, il dado è tratto. Qui potete vedere qualche immagine sparsa, fotogrammi di un film che si muove davvero solo nella nostra immaginazione. E a proposito di fotogrammi, beccatevi pure il comic trailer realizzato da Jordan Casarini e dal suo team. Niente male eh?!

http://www.youtube.com/watch?v=HDb_mt0IL6Q
Chiudo dicendo che… E’ davvero un bel volume (stranamente mi è già arrivato!). E’ potente. Io lo leggerei. 😉

Ci vediamo a Lucca! Potrete trovare Shadows – Hooligans e gli altri fumetti MDV (The Guide for World Domination, la Ballata del Nero Cherubino e Milite Ignoto) in Self Area (piazza San Romano) allo stand  MDV – MARCO DAERON VENTURA (S32)

Web Holi1  Helena low

See ya!

 

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...