Lucca Comics 2015: Esso is back. Back to the Closure!

Oggi è una giornata speciale. E’ una di quelle giornate da “nerd”. Non giornate di merd, avete letto bene. Da nerd.
Oggi è il 21 ottobre 2015.
Che cosa succede? Secondo wikipedia (perché io manco mi ricordo la data del mio compleanno, figuriamoci avvenimenti storici) oggi per esempio è l’anniversario della celebre battaglia di Trafalgar, che alimentò la leggenda del celebre ammiraglio Nelson.
Oppure, nel 1879 di questi tempi Thomas Edison testava la prima lampadina funzionante. Mica male. Se vogliamo fare i tecnologici in questa giornata di qualche anno fa venne presentato il primo iPod, ma un avvenimento decisamente più importante ci fu nel ’45, dove in questo giorno le donne ebbero per la prima volta la libertà di andare a votare.

Tutto molto bello. Ma io sono un nerd. E oggi, 15 ottobre 2015, è la data in cui Doc e Marty McFly arrivano nel futuro.
Esticazzi!

E non ho scelto una data a caso per presentare il mio secondo lavoro in uscita a Lucca Comics 2015: il cui titolo è “Esso 2 – Back to the Closure”!!!Esso2 cover

Zan zaaaaaan!!!

Esso 2 tavola 2Ebbene sì, faccio parte ufficialmente del Team Esso, che comprende ovviamente Manfredi Toraldo, Luca Baino, Luca Amerio, Camillo Bosco, Giorgio Abou Mrad e Alessandro Alessi Anghini.
Per chi non lo sapesse, il volume uno (“L’Ultimo Fumettista“), fu uno dei due primi volumi ManFont ad essere pubblicati (l’altro fu la versione integrale della prima stagione di Arcana Mater). Ha avuto un bel successo (quasi 800 copie vendute in due anni) e… Dopo la parentesi web intitolata Before Esso mi sono ritrovato catapultato in questa nuova realtà, una satira di tutto quello che è il “fumettomondo” italiano e in parte anche internazionale.
Una nuova e FOLLE realtà, non c’è che dire! Ma nel senso buono del termine ovviamente… Non ho mai visto così tanti spunti diversi, idee diverse e davvero fuori di testa nella realizzazione di un fumetto. Cioè, a volerlo spremere fino all’osso si potrebbe andare avanti per numeri su numeri, con un sacco di spin-off.
E tra l’altro è stata anche una bella sfida lavorare insieme a così tante altre “teste”. Perché di solito nei miei fumetti ci sono tanti autori dal punto di vista grafico, ma alla fine lo sceneggiatore sono sempre e solo io… Qui invece ci siamo confrontati più volte per trovare un soggetto comunque, miscelando idee e facendo letteralmente esplodere la creatività! Sono contento tra l’altro che molte delle mie idee siano rimaste alla fine…
Nello specifico comunque mi sono occupato dell’intero capitolo

Insomma, ma di che parla questo Esso 2?
Facciamo un passo indietro e ricordiamoci cosa accadde nel primo Esso. Perché questa nuova storia è legata davvero a doppio filo con la precedente.

Esso 2 tavolaDunque, Esso è l’ultimo fumettista indipendente del mondo dei comics. Tutto, nel mondo, viene stampato dalla Piadini Publishing, malefica casa editrice a cui capo c’è l’ancor più malefico Wolfoi, il signore degli Editor Zombie, che fagocitano ogni proposal di fumetto per mandarlo in stampa.
Esso quindi, aiutato dal Maestro Fosky e da Davvero, si mette sulle tracce di Wolfoi e riesce a vincere le prime battaglie attingendo al potere dello Storytelling.

E qui, inizia Esso 2. Con una misteriosa ragazza, il famigerato Piadini Asylum e Esso che arriva allo scontro diretto con Wolfoi.

Cosa succederà?
Scusatemi se non vi dico proprio più niente eh?!? Ma Io sono contro gli spoiler, anche quelli sulle automobili tamarre. ù

Detto questo qualche anticipazione ci può essere però.
Ci saranno i viaggi nel tempo. Ci saranno cani fumettisticamente modificati. Ci saranno le tette. Editor Sith dalle sembianze topolinoidi, ci sarà una parodia dell’ultimo Mad Max, ci saranno citazioni a non finire, ci saranno le tette, colpi di scena a profusione e  soprattutto le tette.
Serve altro? Perché come dice il saggio… Per scrivere una buona storia servono le tre A: Azione, Avventura e Atette.

Dove trovare tutto questo bendiAlanMoore?
Semplicissimo: Lucca Comics, sezione comics, padiglione Giglio stand Crossover.
Easy like sunday morning. Dove troverete tutti gli altri fumetti ManFont, s’intende.
Ma per tutti coloro che dicono “eh cavoli, comprerei di tutto in questo stand ma non ho soldi”, sappiate che mettiamo anche due copie in palio di Esso 2! Per accaparrarvele correte a questo link. Sono le promozioni ManFont pre-Lucca, gli #OrangeDays, e troverete tutti i nostri nuovi volumi in regalo. Partecipare al giveaway è veramente semplice e oggi tra l’altro si parla proprio di Esso. Trovate il tutto a questo link.

E vi dico anche un’altra cosa, a proposito della parodia di Mad Max che vi ho citato sopra…. E cioè che esiste anche un piccolo videogioco ispirato a Esso2 che si intitola “Nomen’s Land“.
Si tratta di un browser game con grafica 8 bit davvero “old school”. Giocarci è facilissimo, basta cliccare su questo link.
Questa che vedete è la superba cover del gioco di Carmine Cassese.
E’ un esperimento ovviamente, e anche molto “divertissement”, però è davvero divertente! Il gioco è stato realizzato in collaborazione con il Team Raniguana che ringrazio davvero sentitamente! Cartellone

Quanta roba, troppa roba! Con tutta questa carne al fuoco ci farei 12 grigliate! ^_^

Ci si vede a Lucca, giovani padastoryteller!

MDV

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...