Einstein li aveva teorizzati durante la sua vita, ma non aveva mai avuto prove certe della loro esistenza. Ci sono voluti anni di ricerche e sacrifici ma oggi sono realtà. E il merito va anche a molti italiani del settore, non dimentichiamolo.
Sono la scoperta più chiacchierata di questi giorni e sono convinto che rivoluzioneranno il nostro modo di pensare e di approcciarci al mondo, nel futuro: parliamo degli sticker di Norby su Telegram!!!
Zan zan!
Ma insomma, che vi aspettavate? Qui si parla solo di cose serie e di cui soprattutto vi ho già grattuggiato abbastanza gli zebedei sui social! E siete fortunati che non guardo Sanremo…
Partiamo da un presupposto… Sapete che cos’è Telegram?
E’ un programma gratuito di messaggistica istantanea, simil whatsapp. Utilizzabile sia su pc che su smartphone. Probabilmente l’alternativa migliore a whatsapp, anche se (almeno qui in Italia) non è ancora molto utilizzato. Non solo ha le stesse funzioni di whatsapp, ma ne possiede anche diverse in più. E tra queste c’è la caratteristica di cui vi volevo parlare oggi e che mi riguarda da vicino, ovvero… La possibilità di caricare i propri sticker personalizzati.
Questa cosa fichissima permette di poter usare delle proprie immagini come “emoticon” durante le conversazioni. Quando l’ho scoperto, non me lo sono fatto ripetere due volte e mi sono subito messo all’opera per creare una mia linea di sticker. Sapete che sono così poco egocentrico, ahah!
E quale dei miei personaggi si presta meglio a questo aspetto? L’inimitabile, inafferrabile, ineguagliabile, impareggiabile, insindacabile, inappuntabile Norby!!!
E qui sotto potete vedere un piccolo estratto degli oltre 25 sticker utilizzabili.
Già, ma come fare per averli?
Allora, in primis dovete scaricare e installare telegram. Poi, ci sono due strade:
- Basta che un vostro amico vi passi uno degli sticker in una conversazione, per poterli salvare cliccando sullo sticker.
- Se nessuno dei vostri amici li ha, allora copiate questo link in una conversazione qualsiasi su telegram: https://telegram.me/addstickers/NorbyTheCat
Una volta fatto, potrete scaricare il pacchetto con tutti i faccioni norbeschi.
Facile no?
Nonostante sia una prima versione del pacchetto, mi permetto di dire che gli sticker sono davvero carinissimi. Spero di poter fare qualche aggiornamento in merito (magari aggiungendo altri personaggi), ma per il resto godeteveli e spammateli pure nel globo, sfruttando le onde gravitazionali.
Li ho creati per questo!
Buone telegrammate!
PS: ne approfitto anche per segnalarvi che è in corso una piccola esposizione di fumetti, illustrazioni e tavole norbesche in quel di Genova, da Toneatto Belle Arti (Via Sauli 7).
Fateci un salto, se siete di quelle parti. Durerà fino a metà marzo!